Atlante Group a Ecomondo 2025: la sostenibilità si misura, si analizza e si costruisce con i dati
Dal 4 al 7 novembre 2025, il quartiere fieristico di Rimini ospita una nuova edizione di Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della Green and Circular economy.
Atlante Group sarà tra i protagonisti della manifestazione, con uno spazio espositivo dedicato e un intervento focalizzato sul valore strategico dei dati ESG. Attraverso il proprio speech, il team offrirà una riflessione concreta su come la misurazione e l’integrazione dei dati di sostenibilità possano diventare un vantaggio competitivo per le imprese, trasformando la compliance in leva di crescita e innovazione.
Un presidio per chi vuole fare impresa sostenibile
“Ecomondo rappresenta da sempre il punto di incontro tra impresa, istituzioni e ricerca — spiega Simone Pasquali, Sustainability Operations Manager di Atlante Group —. Essere presenti ad Ecomondo significa portare la sostenibilità fuori dalla teoria e dentro le scelte strategiche delle aziende. È un’occasione per dialogare direttamente con chi ogni giorno deve trasformare i principi ESG in risultati misurabili.”
Lo speech: “Osservatorio ESG Atlante – Sostenibili più o meno”
Nel corso della manifestazione, Atlante Group terrà lo speech “Osservatorio ESG Atlante: sostenibili più o meno”, in programma giovedì 6 novembre alle ore 11:30 presso l’Arena del Padiglione B8. L’intervento, a cura di Atlante Group, illustrerà i risultati del lavoro condotto dal team di analisti dell’Osservatorio Atlante ESG, che ha esaminato oltre 3.000 imprese italiane appartenenti a più di 100 settori, segmentate per dimensione (piccole, medie e grandi aziende). L’obiettivo dell’analisi è comprendere quanto le strategie di sostenibilità aziendale siano realmente coerenti con i trend di mercato, con il quadro normativo europeo e con le best practice internazionali. Il modello messo a punto da Atlante combina indicatori ESG, dati economico-finanziari e intelligenza artificiale, per creare una fotografia precisa della “maturità sostenibile” delle imprese italiane. Un approccio che trasforma la sostenibilità in un campo di misurazione oggettivo, superando la narrazione astratta per restituire parametri concreti e comparabili utili per misurare le proprie performance di sostenibilità e trasformarle in leve di crescita strategica.
Un osservatorio per capire dove siamo (e dove stiamo andando)
L’Osservatorio Atlante nasce come strumento di monitoraggio e analisi delle performance ESG, ma anche come piattaforma di dialogo tra imprese, advisor e istituzioni. I dati raccolti offrono insight utili per:
- individuare gap di posizionamento rispetto al mercato;
- orientare strategie di investimento e innovazione sostenibile;
- migliorare trasparenza e comunicazione verso stakeholder e investitori.
“La sostenibilità oggi non è più una scelta di immagine, ma un pilastro di competitività — aggiunge Pasquali —. Le aziende che riescono a misurarla e a raccontarla con coerenza hanno più accesso a capitali, partnership e mercati. L’Osservatorio Atlante è nato proprio per dare alle imprese gli strumenti per farlo”.
Ecomondo come piattaforma di connessione
Essere presenti a Ecomondo significa per Atlante consolidare un impegno già concreto nel promuovere una cultura d’impresa fondata su dati, evidenze e responsabilità. Durante la manifestazione, il team Atlante sarà a disposizione per confronti e sessioni di consulenza sui temi di:
- finanza agevolata e PNRR;
- reporting ESG e compliance normativa (CSRD, Tassonomia UE, CSDDD);
- innovazione, transizione ecologica e digitale;
- strategie di sostenibilità integrate nei modelli organizzativi.
Un presidio pensato non solo per presentare servizi, ma per ascoltare le esigenze delle imprese e costruire insieme percorsi di miglioramento misurabile.
Dove trovarci
► Padiglione 8 Stand 113-214 - Ecomondo 2025 – 4/7 novembre
Speech “Osservatorio ESG Atlante: sostenibili più o meno”
Giovedì 6 novembre, ore 11:30 | Arena Pad. B8
Partecipazione gratuita, previa registrazione al modulo
►REGISTRATI►