Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

atlante

Verso un futuro più equo: Atlante avvia il proprio percorso per la Parità di Genere

10/11/2025

Verso un futuro più equo: Atlante avvia il proprio percorso per la Parità di Genere
In Atlante crediamo che la sostenibilità non sia solo una questione ambientale, ma soprattutto una scelta culturale.

Significa costruire organizzazioni in cui ogni persona possa esprimere il proprio valore, contribuire con le proprie competenze e sentirsi parte di un progetto condiviso.
È da questa convinzione che nasce la decisione di intraprendere il percorso di certificazione per la Parità di Genere secondo la norma UNI/PdR 125:2022 — un impegno concreto per integrare i principi di equità, inclusione e valorizzazione delle differenze all’interno della nostra realtà.
 

Un impegno che parte dalle persone

La parità di genere è, per Atlante, una leva strategica per la crescita sostenibile: promuovere pari opportunità significa favorire l’innovazione, migliorare il benessere organizzativo e generare valore condiviso. Il percorso che abbiamo avviato non si limita a un riconoscimento formale, ma si inserisce in un progetto evolutivo e di miglioramento continuo, che coinvolge ogni area aziendale e ogni persona del nostro team.
 

Un piano concreto e partecipato

Il nostro Sistema di Gestione per la Parità di Genere rappresenta lo strumento attraverso cui stiamo traducendo valori in azioni: politiche inclusive, obiettivi misurabili, formazione, ascolto attivo e strumenti di monitoraggio costante. Da qui nasce anche la Politica di Parità di Genere, oggi condivisa con tutti i nostri stakeholder, che definisce i principi guida del nostro impegno e costituisce la base del Piano Strategico per la Parità di Genere, destinato a evolvere nel tempo insieme all’azienda.
 

Comunicare, coinvolgere, crescere insieme

Crediamo che il cambiamento nasca dalla consapevolezza e dal coinvolgimento di tutti. Per questo il nostro percorso verso la Certificazione per la Parità di Genere verrà accompagnato da un dialogo continuo, aperto e partecipato, che metterà al centro le persone e che intende avere un duplice obiettivo:
  • All’interno, sensibilizzare e coinvolgere le persone di Atlante in un dialogo aperto e partecipativo sui temi dell’inclusione e dell’equità;
  • All’esterno, condividere con clienti, partner e stakeholder le tappe del nostro cammino, per contribuire insieme alla diffusione di una cultura d’impresa più inclusiva, responsabile e sostenibile.
Con questo percorso, Atlante ribadisce la propria visione “persona-centrica”: costruire valore mettendo al centro le persone, la fiducia e il rispetto reciproco. Un impegno che parte oggi, ma che guarda lontano — verso un futuro in cui la parità non sia un traguardo, ma la normalità.
 

► Leggi la nostra Politica per la Parità di Genere ►