Al via due nuovi bandi per innovazione e sostenibilità – Domande da maggio
La Regione Emilia-Romagna promuove due importanti strumenti per sostenere lo sviluppo sostenibile e tecnologico delle imprese. Con una dotazione complessiva di 50 milioni di euro, le misure favoriscono investimenti produttivi, ricerca e progetti di economia circolare, con un forte impatto sull’evoluzione dei modelli di business. Si tratta di strumenti rivolti sia alle PMI che alle grandi imprese, con contributi a fondo perduto per progetti di investimento e innovazione.
Bando Economia Circolare e Riduzione dei Rifiuti
Con un budget di 20 milioni di euro, il bando promuove:
- Progetti di eco-design, produzione sostenibile, riuso e riciclo;
- Valorizzazione degli scarti di produzione;
- Realizzazione o potenziamento di impianti per il riciclo e l’end of waste.
Le agevolazioni prevedono un
contributo a fondo perduto fino al 45% delle spese ammissibili, con priorità per i progetti ad alto impatto ambientale o localizzati in aree montane/interne.
Bando STEP – Tecnologie strategiche
Con uno stanziamento di 30 milioni di euro, sostiene:
- Investimenti per la produzione e sviluppo di tecnologie critiche nei settori digitali, clean tech e biotecnologie;
- Progetti di ricerca e sviluppo ad alto TRL (minimo 6), strettamente collegati alla produzione.
Fino a 2 milioni di euro di contributo per impresa, con premialità per chi riduce le dipendenze strategiche e genera impatti economici concreti.
Non perdere queste occasioni per innovare! Contattaci per una valutazione gratuita del tuo progetto e segui il nostro profilo LinkedIn per restare aggiornato sulle prossime opportunità.