PAS 24000 vs SA8000:
cosa cambia e perché scegliere la nuova frontiera della responsabilità sociale
Se la SA8000 ha rappresentato per anni uno standard di riferimento per il rispetto dei diritti dei lavoratori, oggi la PAS 24000 si pone come evoluzione naturale:
- Include aspetti ESG e allinea il sistema ai 17 SDGs dell’ONU
- È compatibile e integrabile con tutte le ISO
- Richiede un coinvolgimento degli stakeholder, ma è più flessibile
Diversity & Inclusion: perché è un driver strategico
Includere, valorizzare, ascoltare. Aiutiamo le imprese a costruire una cultura inclusiva attraverso:
- Analisi del clima organizzativo
- Piani di miglioramento personalizzati
- Formazione su bias, linguaggio inclusivo, leadership paritaria e molestie
- Definizione di KPI e strumenti di misurazione dell’inclusività
Un approccio concreto per favorire ambienti di lavoro in cui ogni persona può esprimere il proprio potenziale.
Parità di genere: un impegno misurabile
Attraverso l’implementazione della UNI PdR 125:2022, Atlante supporta le organizzazioni nel:
- Rilevare e colmare il gender gap
- Costruire policy aziendali inclusive
- Ottenere la certificazione e accedere a benefici fiscali e premialità pubbliche
- Comunicare il proprio impegno in modo efficace e trasparente
Contattaci oggi per una consulenza gratuita e scopri come costruire un’organizzazione più responsabile, inclusiva e orientata al futuro