Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Quaderni di Sostenibilità - pubblicati due nuovi numeri sulla Parità Retributiva e sulla Prestazione energetica degli edifici.
Lo scorso 3 aprile 2025 il Parlamento europeo ha approvato la proposta "Stop the Clock", cosa significa per le imprese?
Oggi al voto la procedura d'urgenza per l'iter di approvazione della Direttiva "Stop the Clock" che fa parte del pacchetto Omnibus I
Tra le novità contributi a fondo perduto potenziati, esenzioni dalle garanzie e una nuova linea di finanziamento per l’America Latina
Quaderni di Sostenibilità - pubblicati due nuovi numeri sul Ruolo della Rendicontazione di Sostenibilità nel Rapporto Banca-Impresa e sul Bilancio Volontario per le PMI.
Prenota il tuo credito dall' 1 al 31 marzo 2025
Ti aspettiamo da oggi fino al 7 marzo alle fiere Key the Energy Transition Expo e al MECSPE, due importanti eventi fieristici del settore.
La Commissione europea propone al Parlamento e al Consiglio europeo un pacchetto Omnibus di semplificazione sulle Direttive UE 2022/2464 (CSRD) e 2024/1760 (CSDDD) e modifiche agli atti delegati della Tassonomia UE.
La Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) ha pubblicato le circolari con le quali comunica l'apertura delle sessioni suppletive dei portali "Elettrivori" e “Gasivori
Quaderni di Sostenibilità - pubblicati due nuovi numeri su Tassonomia delle attività economiche eco-compatibili e sul Quadro di tutela del consumatore nella transizione verde
Quaderni di Sostenibilità - pubblicati due nuovi numeri su Revisione Legale dei Bilanci di Sostenibilità e sul Regolamento UE su Imballaggi e Rifiuti di imballaggio
Quaderni di Sostenibilità - pubblicati due nuovi numeri su NIS Sicurezza Informatica ed Emissioni ETS
Presentata il 29 gennaio, la bussola per la competitività delinea un quadro strategico chiaro per rivitalizzare l'economia dell'UE
Quaderni di Sostenibilità - pubblicati due nuovi numeri su ecodesign e deforestazione
Insieme, creiamo valore per il settore della pietra naturale.
Quaderni di Sostenibilità: un nuovo strumento per guidare il cambiamento